Federica Pia è un nome di donna di origini italiane, composto dalle parole federico e pia.
Il primo elemento, Federico, deriva dal tedesco e significa "pace" o "signore della pace". Questo nome ha una lunga storia nella cultura italiana e tedesca, ed è stato portato da molti personaggi storici importanti come Federico Barbarossa e Federico II di Svevia. In Italia, il nome Federica è diventato popolare durante il Rinascimento, grazie alla figura di Federigo da Montefeltro, duca di Urbino.
Il secondo elemento del nome Federica Pia, Pia, deriva dal latino e significa "pietosa" o "misericordiosa". Questo nome ha una tradizione molto antica nell'Italia meridionale, dove è stato portato dalle famiglie nobili locali. Nel corso dei secoli, il nome Pia è diventato sempre più diffuso in tutta l'Italia, grazie anche alla figura della beata Pia di Mezzano, una santa italiana del XIII secolo.
Il nome completo Federica Pia unisce quindi due elementi di forte significato e tradizione, creando un nome di donna che è diventato molto popolare in Italia nel corso degli ultimi decenni. Oggi, il nome Federica Pia è portato da molte donne italiane, che ne apprezzano la bellezza e l'importanza storica.
Il nome Federica Pia è stato popolare in Italia per molti anni, con un picco di popolarità tra il 2000 e il 2004. Durante questi anni, ci sono state molte nascite registrate con questo nome, con un massimo di 52 nel 2002.
Tuttavia, la popolarità del nome Federica Pia sembra essere diminuita negli ultimi anni. Tra il 2011 e il 2013, ci sono state solo 9 nascite ciascuno, e addirittura solo una nascita registrata nel 2022. Tuttavia, la tendenza sembra essere cambiata di nuovo a partire dal 2023, con un aumento del numero di nascite registrate.
In totale, ci sono state 313 nascite registrate in Italia con il nome Federica Pia dal 2000 al 2023. Questo dimostra che questo nome è stato popolare per molti anni e continua ad essere scelto da molte famiglie italiane anche oggi.